Property ID : 976
Vendita €220.000,00 - Villa
Casalbordino, in ottima posizione ed ubicazione si vende porzione di villa su due livelli oltre al piano seminterrato con appartamento al piano terra ed un appartamentino al piano primo e giardino. La parte in vendita è costituita dal piano terra della villa, dal piano seminterrato e dal giardino. La proprietà gode della privacy e nel contempo è a pochi passi dal centro e da tutti i servizi.
Composizione: ingresso, comoda cucina con ripostiglio, tinello con caminetto, luminosa e spaziosa sala da pranzo, tre camere da letto matrimoniali, bagno con vasca, antibagno e bagno con doccia, tavernetta con caminetto, giardino, locali al seminterrato.
Utenze: acqua, luce, fogna, gas
Superfici: 200 mq abitazione, 350 mq giardino.
Caratteristiche principali: climatizzatori in ogni stanza, 2 caminetti, infissi in pvc con vetro camera, tapparelle, autoclave.
Anno di costruzione: 1990
Ubicazione: è centrale, vicina ai principali servizi e negozi.
Prezzo: € 220000 trattabili
Distanze: Roma aeroporto 250 km; Pescara aeroporto 75 km, sciare ad Pizzoferrato 79 km, sciare a Roccaraso 100 Km; spiaggia marina di Casalbordino 3 km
Vivere a Casalbordino: storia, tradizione e misticismo a pochi passi dal mare
Santuario della Madonna dei Miracoli e Lido: sono queste le due anime di Casalbordino (CH), affascinante borgo del Medio Vastese con poco più di seimila abitanti. Il centro cittadino si trova su un colle delimitato dai fiumi Sinello e Osento mentre, a 7,5 chilometri, si estende Casalbordino Lido, con un’ampia spiaggia sabbiosa lungo la splendida Costa dei Trabocchi, a pochissima distanza dalla Riserva Naturale di Punta Aderci. Mare, colline, storia e clima mite, fanno di Casalbordino un vero e proprio gioiello della Costa Adriatica, un luogo da vivere cullati dai ritmi delle stagioni. In epoche antiche il territorio era uno snodo di collegamento verso l’Apulia e le prime tracce di insediamenti risalgono all’XI secolo a.C. Il nome, invece, viene fatto risalire a Roberto Bordinus, condottiero che capitanava la guarnigione a difesa dell’antico Monastero di Santo Stefano, più volte devastato e ormai distrutto.
Il Santuario della Madonna dei Miracoli
Leggenda, storia e religione si intrecciano a Casalbordino, luogo mistico e sacrale per eccellenza grazie alla presenza del Santuario della Madonna dei Miracoli. L’assetto medievale del borgo fu stravolto nel passaggio dal dominio dei D’Avalos (XV secolo) a quello della famiglia Di Capua. E fu proprio in quel periodo, nel 1576, che avvenne un episodio destinato a cambiare per sempre la storia del paese. Dove attualmente si trova il Santuario, infatti, dopo una grandinata un contadino assistette all’apparizione della Madonna. Il miracolo determinò fortissima emozione nel popolo, tanto che Casalbordino, nei secoli, divenne meta di pellegrinaggio da parte di tanti fedeli. Questa profonda devozione fu immortalata da Gabriele d’Annunzio nel romanzo “Il trionfo della morte”.
Cosa vedere a Casalbordino
Oltre al Santuario della Madonna dei Miracoli, rispondere a chi chiede cosa vedere a Casalbordino è facile: nel centro storico è possibile visitare il Borgo Fortificato e la chiesa madre di San Salvatore, risalente al XIV secolo. Imponente è la torre civica, alta 45 metri e portata a termine nel 1901 dall’ingegnere Antonio Liberi di Pescara, cognato di Gabriele d’Annunzio. Vicino al mare esistono tracce di insediamenti romani e di un’abbazia benedettina dell’XI secolo mentre, in collina, si trovano i resti dell’abbazia paleocristiana di Santo Stefano in Rivomaris, oltre ai ruderi di un edificio romano. Posta nel luogo dove c’erano gli orti storici di Casalbordino, c’è la Fonte Vecchia, risalente al XVI secolo. Oltre a vari e suggestivi sentieri e tratturi, da visitare sono anche gli scavi archeologici di località Santini.
Eventi a Casalbordino
Fra il turismo sacro e quello balneare, gli eventi a Casalbordino sono davvero tanti e richiamano ogni anno tantissime persone, attratte non solo dalle splendide spiagge attrezzate, ma anche dal Santuario della Madonna dei Miracoli. Da oltre quattro secoli, infatti, l’11 giugno si tiene l’omonima festa, con la solenne processione in ricordo dell’apparizione miracolosa. Da luglio ad agosto, inoltre, si entra nel vivo delle manifestazioni estive, con appuntamenti enogastronomici che permettono di gustare le prelibatezze locali, in un’atmosfera allegra e spensierata arricchita da musica, spettacoli ed eventi artistici. Casalbordino è un paese a forte vocazione agricola, celebre per i vini D.O.C., l’olio extravergine di oliva, i dolci tipici, gli insaccati e una serie di prelibatezze culinarie tutte da scoprire.