Property ID : 1551
Vendita €80.000,00 - Casa e giardino, Casa e terreno, Casa Indipendente, Terreno annesso, Villa country
In posizione collinare, circondata dal silenzio e dai colori autentici dell’Abruzzo, proponiamo in vendita una casa singola in pietra del 1966, disposta su due livelli e impreziosita da un ampio terreno con uliveto e frutteto.
La casa: al piano terra troviamo un locale cantina adibito a caratteristica tavernetta con forno a legna e cucina in muratura, ideale per ritrovi conviviali e cene tradizionali. Il primo piano, collegato sia da scala interna che da una comoda scala esterna in muratura, ospita una cucina con caminetto, un soggiorno luminoso, una camera da letto con bagno: sia la camera che il soggiorno si affacciano su un balcone panoramico.
Completano la proprietà un locale deposito adiacente alla casa con accesso indipendente, un grande deposito agricolo sul retro staccato dall’abitazione principale.
Comfort e dotazioni Infissi parte in legno e parte in alluminio a taglio termico, scaldabagni elettrici su entrambi i livelli, camino, stufa e forno a legna. La casa è già collegata alla rete fognaria comunale e dotata di autoclave, terreno attrezzato con cisterne per la raccolta dell’acqua (12 cubi) utili all’irrigazione oltre alla presenza di un pozzo.
Gli spazi esterni Un terreno coltivato con cura, con circa 70 piante di ulivo, uva da tavola e alberi da frutto (fichi, peschi, peri, prugne e altro ancora).
Il giardino è incorniciato dai vivaci colori degli oleandri, che rendono l’atmosfera ancora più suggestiva.
Il contesto Un’oasi di privacy e relax, con viste panoramiche sulle colline e la bellezza delle stagioni che si alternano, regalando ogni volta nuovi colori ed emozioni. In pochi minuti si raggiunge il centro di Guilmi, borgo noto per la sua autenticità e le tradizioni gastronomiche.
In meno di un’ora si può scegliere tra le spiagge dell’Adriatico e le piste da sci della Majella e del Gran Sasso: un perfetto punto d’incontro tra mare e montagna.
Un’opportunità unica per chi cerca una casa immersa nella natura, con ampi spazi e fascino autentico, ideale come residenza o casa vacanze in Abruzzo.
Superfici: abitazione 96 mq, locale deposito 21 mq, locale deposito 106 mq, giardino 350 mq; terreno mq 3800
Distanze: 40 minuti dal mare, 1 ora e 30 da Pescara aeroporto, 3 ore e 30 da Roma aeroporto, 50 minuti località sciistica
Classe energetica: G
Prezzo: €80000 trattabili abitazione ammobiliata e giardino; €130000 trattabili tutta la proprietà
Guilmi: Le prime notizie storiche del paese si hanno nell’XI secolo quando era sotto il dominio del monastero di Santo Stefano. Citato per la prima volta nel 1012, quando la chiesa di S. Marco fu donata al Monastero di S. Stefano da Trasmondo II, Conte di Chieti. Nelle epoche successive passò dai Caldora ai d’Avalos, cui appartenne nel XVIII secolo.
Monumenti e luoghi d’interesse
- La chiesa dell’Immacolata. Resti della chiesa di San Marco. Sono siti in località Colle San Marco. La chiesa risale al 1012. Nel 1568 in una visita dell’allora vescovo si narra di una chiesa di San Mario. Nel XIV secolo viene citata più volte. Oggi ne rimangono solo dei ruderi di muri. Palazzo Lizzi. Antico palazzo sul fianco della chiesa parrocchiale, ben visibile nella mole anche se molto modificato rispetto all’aspetto originale da successivi lavori. I tipici vicoli
Musei Museo permanente della civiltà contadina, museo etnografico e fotografico, in Via Torrione 1
Cucina Ventricina di Guilmi
Eventi GAP. GuilmiArtProject. Dal 2007 Guilmi ospita residenze per artisti per produrre opere in dialogo con il territorio e la sua comunità.
Feste e sagre 4 maggio, festa in onore di San Mauro; 5 maggio, festa in onore di San Nicola caratterizzata dalla sfilata con alcune conche ornate da fiori e piene di dolci, grano o altri prodotti tipici locali. Al termine della giornata essi vengono venduti in un’asta detta riffa per pareggiare le spese della festa; 4 luglio, festa in onore di Sant’Antonio; 5 luglio, festa in onore di Santa Maria Immacolata; 21 luglio, festa in onore di San Camillo; 22 luglio, festa in onore di Santa Maria Maddalena; 10 agosto, festa Fonte del Paradiso; 16 agosto, festa in onore di San Rocco; 14 agosto, sagra della Ventricina di Guilmi
Economia L’economia è legata soprattutto all’agricoltura ed all’allevamento: molto nota è la produzione di salumi insaccati e della ventricina.