• IMG_20220618_100755
  • IMG_20220618_100820
  • IMG_20220618_093625
  • IMG_20220618_093638
  • IMG_20220618_100837
  • IMG_20220618_093755
  • IMG_20220618_093816
  • IMG_20220618_094029
  • IMG_20220618_092632
  • IMG_20220618_092645
  • IMG_20220618_093456
  • IMG_20220618_092702
  • IMG_20220618_092728
  • IMG_20220618_093433
  • IMG_20220618_093447
  • IMG_20220618_091908
  • IMG_20220618_092035
  • IMG_20220618_092251
  • IMG_20220618_092406
  • IMG_20220618_092349
  • IMG_20220618_092202
  • IMG_20220618_092230
  • IMG_20220618_092238
  • IMG_20220618_092122
  • IMG_20220618_092131
  • IMG_20220618_092102
  • IMG_20220618_092527
  • IMG_20220618_092536
  • IMG_20220618_092549
  • IMG_20220618_094053
  • IMG_20220618_094209
  • IMG_20220618_100632
  • IMG_20220618_100810
  • IMG_20220618_100855
  • IMG_20220618_100904
  • IMG_20220618_100909
  • IMG_20220618_092141
  • IMG_20220618_092453

Property ID : 1360

Vendita €75.000,00 - Casa e giardino, Casa e terreno, Casa Indipendente, Casolare
3 Bedrooms 2 Bathrooms 1 Garage
 
 Add to Favorites
Print

A pochi minuti dal centro paese ed in posizione collinare dominante, è in vendita casolare e terreno. Il casolare è stato costruito in tempi diversi ed il tetto rifatto negli anni ’90

La proprietà è costituita da tre corpi di fabbrica, il principale costituito da abitazione e cantina; il secondo costituito da fienile ed il terzo da locali rimessa.

L’immobile ha grandi potenzialità ed una bellissima vista sulle belle colline ed il paese

Composizione: piano terra cucina con caminetto, sala, cantina e bagno; piano primo camera matrimoniale con balcone, ripostiglio, camera matrimoniale, cameretta, bagno; attaccato alla casa cantina e legnaia; staccato dall’abitazione fienile e locali rimessa

Utenze: elettrico, idrico, collegamento a fogna comunale, possibilità di allaccio a gas metano, autoclave

Superfici: abitazione mq , fienile mq  96, rimesse/ripostigli mq 31, terreno mq 5000 alberi da frutta, noci, nocciole, vigneto

Classe energetica: G

Prezzo: € 75000 trattabili

Distanze:  3 minuti dal centro paese; 30 minuti dal mare Adriatico, un’ora da Pescara aeroporto; un’ora a località sciistica

Casalanguida, “terra di confine” nel Medio Vastese

I paesi dell’entroterra chietino si caratterizzano per una perfetta simbiosi con il paesaggio circostante. Casalanguida non fa eccezione. Immersa fra le colline, a 470 metri di altitudine e poco distante dal mare, la cittadina conta circa 900 abitanti e si estende anche alle frazioni Cese e Valloni. Casalanguida fa parte della Comunità Montana del Medio Vastese e presenta un’economia dalla vocazione prevalentemente agricola. La località prende nome da languena, termine tardo latino che significa “terra di confine”. La natura circostante è tutto un dipanarsi di campi coltivati, colline e rigogliosa vegetazione.

Cose da vedere a Casalanguida

Le cose da vedere a Casalanguida sono tutte testimonianze di un passato affascinante. Caratteristiche sono le torri che svettano nel Borgo fortificato, risalente al XIII secolo. Una, la cosiddetta Torre dei Cauli, si trova in via Marconi e vigila dal palazzo dei Baroni Cauli di Policorvo. In via Umberto I, invece, c’è la seconda torre, inglobata nel palazzo Procaccini. Entrambe risalgono al XV secolo. In piazza Chiesa Madre si trova la Chiesa di Santa Maria Maddalena, il cui primo impianto è precedente al XIV secolo. All’incrocio fra via Straripola e via Nuova c’è la Fontana San Rocco, risalente al XIX secolo ed in stile neoclassico.

Cose da fare a Casalanguida

Una passeggiata nel borgo rivela le sue bellezze storiche, ma tante sono anche le cose da fare a Casalanguida, soprattutto nell’ambito del Folklore e delle tradizioni. L’anno solare è infatti punteggiato di eventi e manifestazioni dal sapore sacro, in cui la devozione si accompagna ai riti della terra. Il 12 maggio c’è la festa del Patrono San Nicola mentre il giorno dopo, il 13, si celebra il Sacro Cuore di Gesù. Il 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova e il mese di luglio è dedicato alla festa della Trebbiatura. Il 7 e l’8 agosto si festeggiano, rispettivamente, San Donato e la Madonna del Carmine. Il 10 e l’11 settembre si celebrano San Rocco e Santa Lucia. Il 7 e l’8 ottobre, infine, sono giorni dedicati alla Madonna del Rosario.

Mappa

Proprietà Simili

Immobiliaredercole utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi