• IMG_20240429_173704
  • IMG_20240429_173058
  • IMG_20240429_173123
  • IMG_20240429_173012
  • IMG_20240429_172949
  • IMG_20240429_172420
  • IMG_20240429_171628
  • IMG_20240429_171655
  • IMG_20240429_172511
  • IMG_20240429_172303
  • IMG_20240429_172313
  • IMG_20240429_172316
  • IMG_20240429_172400
  • IMG_20240429_172327
  • IMG_20240429_172340
  • IMG_20240429_171421
  • IMG_20240429_171607
  • IMG_20240429_171354
  • IMG_20240429_171405
  • IMG_20240429_171310
  • IMG_20240429_171316
  • IMG_20240429_171339
  • IMG_20240429_171038
  • IMG_20240429_171440
  • IMG_20240429_171048
  • IMG_20240429_171055
  • IMG_20240429_171105
  • IMG_20240429_171122
  • IMG_20240429_171137
  • IMG_20240429_171200
  • IMG_20240429_171524
  • IMG_20240429_171541
  • IMG_20240429_171553
  • IMG_20240429_171702
  • IMG_20240429_171720
  • IMG_20240429_172249
  • IMG_20240429_172231
  • IMG_20240429_172239
  • IMG_20240429_173107
  • IMG_20240429_173726

Property ID : 1473

Vendita Tratt. riservata - Casa e giardino, Casa Indipendente
2 Bedrooms 2 Bathrooms
 
 Add to Favorites
Print

Tra cielo e borgo – Casa con giardino e vista panoramica a Carunchio (CH)

Nel cuore del borgo medievale di Carunchio, uno dei paesi più suggestivi d’Abruzzo, dove la vita scorre lenta tra storia, tradizione e panorami mozzafiato, si trova questa casa su due livelli con giardino privato e doppio affaccio panoramico.

Al piano terra, l’ingresso conduce in un ambiente pratico e accogliente con garage collegato internamente all’abitazione, una cantina perfetta per custodire vini o prodotti tipici, una cucina, una camera e un bagno.

Al piano primo, una zona giorno luminosa con cucina e sala, due camere da letto e un bagno. Dai due balconi panoramici, lo sguardo abbraccia l’intero orizzonte: dalle vette della Maiella fino al Gargano, un panorama che regala emozioni in ogni stagione.

All’esterno, un raro privilegio nel cuore del borgo: 200 mq di giardino privato, uno spazio ideale per vivere all’aperto, coltivare fiori e piante, o semplicemente godersi il silenzio e la pace delle colline abruzzesi.

A pochi passi dal centro del paese e dai principali servizi, questa casa unisce il fascino autentico delle dimore di una volta con la bellezza della natura circostante.

Un rifugio per chi sogna di vivere in un luogo autentico, dove ogni finestra regala una vista, e ogni angolo racconta una storia.

Utenze: acqua, energia elettrica, stufa a metano a getto d’aria, acqua calda mediante boyler

Superfici: Abitazione 100 mq;  20 mq garage, 20 mq cantina e 20 mq seconda cantina; 200 mq giardino

Classe energetica: F

Distanze: poca distanza dal centro paese;  Mare Adriatico (Costa dei Trabocchi / San Salvo Marina): circa 30 km — 35 minuti in auto. Aeroporto d’Abruzzo – Pescara: circa 90 km — 1 ora e 10 minuti.  Aeroporto di Roma Ciampino / Fiumicino: circa 250–280 km — 3 ore e 30 / 4 ore in auto.  Impianti sciistici della Majella (es. Passo Lanciano – Maielletta): circa 80 km — 1 ora e 20 minuti.  Impianti sciistici di Roccaraso: circa 95 km — 1 ora e 40 minuti.

Carunchio è un borgo medievale in provincia di Chieti, Abruzzo, situato su un colle a 714 metri s.l.m. da cui si gode una vista panoramica sulla Maiella e sul Gargano.

 È noto per il suo centro storico fortificato, chiese antiche come la Chiesa di San Giovanni Battista e la Chiesa di Santa Maria o del Purgatorio, e per eventi tradizionali come lInfiorata. È anche famoso per la produzione della ventricina, un tipo di salame tipico abruzzese. 

Informazioni di base
Posizione: Borgo medievale arroccato su un colle, alla destra del fiume Treste, in provincia di Chieti. 
Altitudine: 714 metri sul livello del mare. 
Vista panoramica: Dalla sua posizione privilegiata si può ammirare un ampio panorama che spazia dalla Maiella al Gargano. 
Storia: La prima menzione documentata risale al 1173. Si ritiene che l’antico borgo fosse situato in un’altra località e che sia stato spostato in questa posizione più difendibile a causa delle incursioni saracene. 
Cosa vedere

Chiesa di San Giovanni BattistaChiesa parrocchiale con un pregevole portale barocco e un organo del XVIII secolo. La sua torre campanaria ha anche la funzione di torre di avvistamento. 

Chiesa di Santa Maria o del Purgatorio: Presenta elementi di architettura medievale e contiene un ciclo di affreschi del ‘400. 

Rovine del Castello: Resti del vecchio sistema difensivo del borgo. 

Tradizioni ed eventi
Infiorata: Un evento annuale in cui vengono create opere d’arte stradale usando petali e foglie, raffiguranti scene sacre. 

Sagra della Ventricina: Una festa dedicata alla ventricina, un salame tipico di cui Carunchio è uno dei principali produttori. 

Festa della Madonna della ValleUn altro evento importante legato alle tradizioni locali. 

Gastronomia
Ventricina: Prodotto tipico locale, un salame artigianale.

Cucina abruzzese: Il borgo è noto per i suoi prodotti tipici, come vini, insaccati e dolci. 

Mappa

Proprietà Simili

Immobiliaredercole utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi