Property ID : 1031
PREZZO RIBASSATO, Vendita €60.000,00 - Appartamento
A Fiuggi, una delle più importanti stazioni termali nonchè borgo medievale nel cuore della Ciociaria, con un centro storico arroccato su una collina ed un moderno centro termale nel verde dei boschi di castagno, è in vendita un appartamento in via della Pineta. La proprietà è al secondo piano di una piccola palazzina dotata di ascensore e con 16 appartamenti.
Composizione: ingresso, soggiorno/pranzo/cucina, due camere da letto, disimpegno, bagno, due balconi, posto auto scoperto.
Superfici: appartamento metri quadrati 65, balconi metri quadrati 13, posto auto metri quadrati 17.
Classe energetica: G ipe 200,4280
Anno di costruzione: 2000
Spese condominiali: 590 € anno circa
Prezzo € 60000
Comune: Fiuggi
La città di Fiuggi, posta nella zona più occidentale della Ciociaria, in provincia di Frosinone, è uno dei centri termali più rinomati d’Italia, grazie alle Terme dalle notevoli e benefiche proprietà terapeutiche.
La struttura urbana di Fiuggi è divisa in due parti: il borgo antico, o Fiuggi Vecchia, adagiato su un colle a circa 750 m e Fiuggi Fonte o Fiuggi Terme più in basso a circa 550 m, dove si estendono la gran parte degli hotel, fonti e altre attività commerciali e turistiche.
Nella zona più antica troviamo i monumenti di maggior interesse, infatti l’itinerario turistico al borgo potrà includere la visita al Palazzo Falconi risalente al ‘700. All’interno dell’edificio, un pittore anonimo dedicò una sala a Napoleone, poiché si pensava che egli sarebbe passato di lì entro pochi giorni, ma ciò non accade.
Notevole è il numero di chiese, in proporzione alla grandezza di Fiuggi. Tra le architetture religiose si consiglia di visitare la Collegiata di San Pietro Apostolo edificata nel 1617, la chiesa di Santo Stefano e la chiesa di Santa Maria del Colle.
Le tre chiese si trovano nella zona più vecchia della città mentre la Chiesa Regina Pacis del 1922 e la chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù sorgono nella parte bassa. Oltre a queste possiamo citare altri edifici religiosi che vale la pena ammirare e sono le chiese di S. Biagio, S. Chiara, Beata Vergine in Campanica del 1100, San Rocco e la chiesa delle Tre Cone.
Fiuggi si trova vicino al confine con il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, una delle più vaste e importanti aree protette del Lazio, dove boschi, praterie, montagne e vallate si alternano. Quindi non solo borghi, complessi religiosi e altri luoghi di notevole interesse storico ma anche gli aspetti naturalistico-ambientali arricchiscono tutta la zona, rendendo così possibile organizzare una vacanza o un weekend ricco ed eterogeneo.
Di sicuro interesse naturalistico è anche la Riserva Naturale del Lago di Canterno che si estende pochi chilometri a sud di Fiuggi. A circa 16 km da Fiuggi incontriamo il piacevole e grazioso borgo di Guarcino, in ottima posizione panoramica ai piedi dei verdeggianti Monti Ernici, famoso per la produzione dolciaria e in particolare i gustosissimi Amaretti.
Informazioni da: Lazio Nascosto – Exentia srls