Property ID : 1027
Vendita €27.000,00 - Caminetto, Casa Antica, Casa di paese, Casa in centro storico
Nel centro storico di Scerni, alla fine di un vicolo allegro e fiorito, si apre uno scenario su dolci colline lussureggianti fino a toccare il mare con lo sguardo e tra questi antichi vicoli è in vendita una casa tradizionale.
La proprietà in vendita, molto caratteristica, è costituita da una abitazione principale composta da cucina, living e bagno al piano terra con due accessi; due camere da letto al piano primo; sottotetto praticabile al piano secondo con altezza minima di un metro e sessanta ed altezza massima di 2 metri e sessanta. Contigua alla casa ci sono ulteriori 4 stanze con due particolari ingressi, due gradinate esterne che accedono al piano primo.
La struttura è realizzata completamente a mattone pieno. L’abitazione principale si può ampliare utilizzando come estensione l’annesso affiancato oppure l’annesso si può eliminare creando una veranda coperta al piano terra oppure terrazzo coperto al piano primo. A poca distanza dalla casa, compreso nella vendita c’è un piccolo terreno.
Superfici: abitazione 72 mq + 36 mq di soffitta con altezza minima di metri 1,60 e altezza massima metri 2,60; annessi costituiti da 4 vani 55 mq, terreno 110 mq
Utenze domestiche: acqua, elettricità, collegamento fogna comunale, possibilità di collegare a gas metano
Prezzo: € 27.000
Classe energetica : G
Distanze: centro paese; 45 minuti dall’aeroporto di Pescara; 1:20 ora da Roccaraso località sciistica; 2:30 ore da Roma; 30 minuti per imbarco aliscafo per raggiungere le Isole Tremiti; 2:30 ore da Napoli
Scerni: Comune italiano della provincia di Chieti di 3300 abitanti circa, 280 m. slm. Dolce nei suoi contorni collinari e mite nel clima Scerni è situato strategicamente a pochi chilometri dal mare Adriatico e dalla catena montuosa della Majella e del Parco Nazionale d’Abruzzo. Il territorio si estende su un paesaggio collinare per circa 4.100 ettari con una superficie prevalentemente coltivata ad uliveto, vigneto e grano. Scerni ha un caratteristico centro storico dove domina il Castello d’Avalos e dove si snodano stradine con gradoni animate particolarmente in estate con delle manifestazioni enogastronomiche.
Attività economica prevalente: Agricoltura, Artigianato e Ristorazione, si distingue per la produzione di olio, vino (Montepulciano d’Abruzzo) e salumi.
Mercato settimanale: mercoledì.
Luoghi di interesse: si consiglia visitare oltre al centro storico, il bosco dell’Istituto Agrario, il Colle dei Sospiri con il suo verde ed aria buona, , Chiesa di San Panfilo, il santuario della Madonna della Strada, chiesa di San Giacomo, di grande bellezza
Palazzo De Riseise Palazzo Raimondi risalenti al XVIII secolo, Palazzo D’Avalos del XVI secolo.
Piatti tipici: n’durciullun (pasta alla chitarra molto spessa), ventricina (insaccato di carne di maiale e peperoncino), arrosticini, tra i dolci i bocconotti, il caciocavallo, il fiadone, i calcionetti, i tarallucci, le pizzelle e le scrippelle,
Eventi: febbraio/marzo Carnevale; 28 aprile festa patronale di San Panfilo, 29 aprile festa patronale Sant’Emidio, 13 maggio festa di San Nicola, 20 giugno festa di San Silverio, 25 luglio festa di San Giacomo, 15 agosto festa della Madonna della Strada, 16 agosto festa di San Rocco, agosto “li Ruelle di lu Paese”, festa della birra.